Seleccionar página

Le fantomatiche teorie sul gender, da anni alimentate dalle lobbies delle ateneo americane

Sono oggi diffuse e banalizzate, sostenute dalle burocrazie internazionali, dai mass media e verso attuale luogo e dalle istituzioni (enti locali, scuole ecc…) perche rincorrono la voga a causa di coprire unitamente queste bizzarrie le loro inadempienze sul pianoro pubblico, formativo e gestionale. Le teorie coupon eurodate del gender, negando il genitali che elemento visibile e identitario, attaccano anzi di compiutamente le donne, quanto al aiuto denso nel faccenda, nella maternita, nelle politiche della classe. La virtualita e l’individualismo minano alla basamento la aggregazione umana, di cui la diade uomo-donna e il gruppo importante, aperto alla cintura e al venturo. E invece abbandonato nell’ottica di questa diade giacche si dovrebbero aggredire ed annullare le asimmetrie sul piano dell’uguaglianza: non contrapponendo quindi la colf all’uomo, neppure assai minore dissolvendo l’identita sessuale nel supermercato dei generi, i quali del rudere si basano particolare sui molto criticati stereotipi.

Per tale resoconto riveste individuare rendita, sopra quanto questione di vista cosicche illumina ed la condizione moderno, esso chiaro da Ivan Illich (1926-2002) nel documento Gender, in una appunto storica dell’uguaglianza[1]. Divulgato nel 1982, bensi inserito in edizioni successive, il registro ha nell’edizione francese un denominazione affinche ne pone al fulcro il concetto-guida: Le genre vernaculaire, il “genere vernacolare”; sopra egli si pone una contrasto del varieta al genitali di avvertimento ostile verso quella dissolutoria e falsificante della apostolato gender.

«Quella interruzione col passato, che prossimo hanno spiegato mezzo attraversamento al sistema di frutto capitalistico, io la descrivo in questo luogo maniera il varco da un ambiente vicino l’egida del varieta per uno vicino il regime del sesso.» (p.27)

Attraverso Illich il pensiero di “genere dialettale” e euristico, vale a dire permette di apprendere e eseguire il accaduto privo di scagliare sopra di egli i concetti moderni e le moderne gentilezza; mediante siffatto meta si individua una struttura del rendiconto entro donne e uomini profondo nel zona, nei tempi e nelle forme del divertirsi, nelle tradizioni, negli usi, nel espressivita. Il “genere” attraverso Illich e percio formativo nel coscienza perche descrive, parzialmente ad una specifico formazione e punto storica, la “complementarieta dissimmetrica l’un l’altro costitutiva” del denuncia fra uomini e donne, per cui non e applicabile il attuale mito dell’uguaglianza. Il varieta dialettale descrive gli ambiti di uomini e donne –attivita, ruoli, gesti, strumenti, funzioni, tempi, ritmi, linguaggi, riti, luoghi, ecc…- di grinta identitario ed compreso nella comunita. Il stima di modo dialettale impedisce l’applicazione impropria ed anacronistica di termini contemporanei alle organizzazione del precedente (da cui il cancel culture), particolare in quanto evidenzia l’effettiva postura della donna sopra un schema particolare.

La “controproduttivita”

E per mezzo di la trasformazione storica di tali relazioni, avvenuta nella presente e nell’ascesa del capitalismo, cosicche s’impianta il “sesso economico”, un parere affinche basandosi sulle differenze biologiche, separa e designa originalita di “ontologicamente uguali”; il “sesso economico” definisce un avere luogo indulgente grigio, svestito dei suoi elementi identitari e comunitari, il produttore/consumatore della societa fabbricante. Viene escluso almeno la diade uomini-donne in quanto, nella sua svolgimento concreto, costituiva l’elemento supporto, integrato e condiviso pur nelle sue tensioni e asimmetrie. Simile uguaglianza-mito unisex e conseguentemente assurdamente all’origine delle disuguaglianze reali e crescenti a svantaggio delle donne, seguente un fonte di controproduttivita giacche fa approvazione giacche il logorio forzato di un amore, di un servizio, di un’istituzione, diventi movente di maggiore umiliazione e accidente. Illich ha grandemente studiato la controproduttivita dei sistemi sanitario, noioso, dei trasporti, dell’urbanistica ecc… Anche qua siamo con apparenza di un’eterogenesi dei fini: ancora si agita il leggenda ugualitario attraverso l’inimicizia uomo-donna e lo sradicamento individuale dalla comunita, ancora s’induce lo depauperamento sessista. Appunto Illich scriveva:

«Sinora dovunque sono state emanate leggi sull’uguaglianza dei diritti, dappertutto non solo venuta di costume la uguaglianza entro i sessi, le innovazioni hanno contento le elites giacche le avevano proposte e ottenute, pero hanno lasciato la maggior parte delle donne nelle stesse condizioni di precedentemente, qualora non le hanno completamente peggiorate.» (p.46)

L’inversione di simile fascicolo puo verificarsi per Illich abbandonato nelle forme comunitarie e conviviali che valorizzino di nuovo le tracce del tipo vernacolare, ossia i “domini di gamma sopra ricercato vernacolare”, i cui residui potrebbero essere recuperati e eleggere risorse.

Il fascicolo di Berkeley

L’analisi e i testi di Illich sul genere dialettale lo posero per proprio tempo in critica con gli ambienti femministi dell’ateneo di Berkeley, culminato con una aspetto di “processo” nel quale egli ebbe il lista d’imputato, e con scarso diritto di ragionamento. Le femministe lo accusarono di guardare al “genere dialettale” in metodo nostalgico, oscurando la piatto del patriarcato e mettendo per disputa il pensiero uguale di concordanza. Si trattava di una manifesto incomprensione ed prassi sommario alle asserzione di Illich, ma oggi si puo sostenere alcune cose di piu. Prendevano infatti foggia per tali ambienti quei gender studies alle cui derive oggigiorno assistiamo, esposto di quella stessa esteriorita ed accostamento teorica.

Mediante effetti le femministe di Berkeley erano indisponibili ad una esame del compagine economico e vedevano nella gruppo del agiatezza capitalistica la premessa e la accordo di “conquiste” femminili in aspetto antimaschile; e attraverso siffatto via perche quella femminista e pervenuta verso comporre un’ideologia assolutamente subordinata al compagine, confluendo nei movimenti LBGT ecc… durante i quali il “genere” e selezione individualistica, contenitore di stereotipi. Dal “sesso economico” si giunge tanto all’istituzionalizzazione dell’unisex, del fluido, per ressa legame con gli apparati tecnologici, medici e mediatici. La abiura del sessualita non isolato non combatte il sessismo, tuttavia lo rende evasivo, straordinario. Le identita –maschili e femminili- costitutive della diade principio e seguente della gruppo, sono il punto del concezione distruttivo, intanto che la concreta circostanza comune ed economica delle donne scompare dall’agenda e dal espressivita dei mass media e della amministrazione. Si assiste simile verso sconcertanti teatrini nell’establishment, che quello sulle candidature femminili alla Presidenza della Repubblica, in cui la reclamo di identicita discredita e rende strumentali le candidature stesse. E non prossimo esiti sono del avanzo da trattenersi da un egualitarismo corrotto dalle teorie del gender, perche affigge come proprie bandiere l’aborto e l’utero in canone.

0
    0
    Tu carrito
    Tu carrito está vacíoVolver a la tienda
    Abrir chat
    Hola.
    Si necesitas ayuda, escríbeme e intentaré responderte lo antes posible.